Nella settimana appena trascorsa tutti i listini mondiali hanno registrato andamenti fortemente negativi, a causa - si legge sui principali quotidiani – dei timori sulla Brexit (Britain Exit). "Borse europee alla deriva su timori Brexit", "Lo spettro Brexit spaventa i Mercati", "La Brexit tiene[..]
Da quando – ad inizio del 2015 - il governatore Mario Draghi ha annunciato al World Economic Forum che avrebbe acquistato titoli di debito pubblici attraverso un programma di "alleggerimento quantitativo", la BCE ha immesso fino ad oggi nel sistema oltre 720 miliardi di nuova liquidità. E ad oggi[..]
Il quantitative easing ("allegerimento quantitativo") consiste nell’acquisto sul mercato da parte della banca centrale di titoli di cui sono pieni i bilanci delle banche commerciali. Per pagarli, questa crea moneta che immette nel sistema. La prima conseguenza è che il prezzo dei titoli sale (p[..]